Skip to main content

Cosa dicono le nuove normative per i Compro Oro e i Banco Metalli

5 Marzo 2025

Come riportato di recente da diversi portali e magazine online, a inizio anno è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale una nuova disciplina sul commercio d’oro, ovvero la Legge n° 7/2000 per gli “Operatori Professionali”. Una legge che ha avuto diversi effetti, e che è nata per rispondere agli obblighi dettati dal regolamento (UE) 2018/672 riguardante le verifiche dei flussi di denaro in entrata o in uscita dall’Unione Europea. Diverse le novità, primo fra tutte l’obbligo di tracciare le operazioni in oro, segnalando quelle che superano una certa soglia (entro un mese dalla data dell’operazione stessa). Da quest’anno inoltre ci sarà un nuovo registro OAM (Organismo Agenti e Mediatori) la cui iscrizione è richiesta a tutti gli operatori professionali che commerciano in oro. Questi ultimi non saranno più iscritti in un elenco tenuto dalla Banca d’Italia, ma in un nuovo registro gestito appunto dall’OAM con l’elenco completo degli operatori. Ma la novità più interessante per chi desidera investire in oro è forse un’altra, e cioè l’ampliamento della definizione di oro da investimento. Vediamo nel dettaglio in cosa consiste.

Nuove normative Compro Oro e Banco Metalli

L’ORO PER LAVORAZIONI E I SEMILAVORATI DIVENTANO “ORO DA INVESTIMENTO”

Fino ad oggi, dalla definizione di oro da investimento erano state escluse due importanti voci, e cioè l’oro utilizzato per lavorazioni (ad esempio per la creazione di gioielli) e i semilavorati (manufatti e opere non complete o allo stato grezzo). Questo ha sempre avuto ripercussioni e conseguenze che, da adesso in poi, non sussistono più: chiunque volesse investire in oro, d’ora in avanti potrà farlo anche attraverso l’acquisto di oro per lavorazioni e oro semilavorato, ovviamente sempre con l’aiuto di intermediari specializzati nell’attività di compravendita (e con regolare licenza e qualifiche). Ci sono poi ulteriori modifiche al quadro attuale, che spaziano dalle sanzioni per inadempimenti o irregolarità nei confronti dei Compro Oro e dei Banco Metalli che omettono di conservare i dati, fino ai vari contributi previsti per l’iscrizione all’associazione OAM a carico dei professionisti abilitati, tutte cose che riguardano in ogni caso noi addetti ai lavori e che non cambiano il quadro per i clienti finali.

Scopri quanto vale il tuo oro: blocca il prezzo online adesso con un clic!

IL NOSTRO IMPEGNO PER ESSERE SEMPRE IN REGOLA

Non è la prima volta che una normativa punta ad aggiornare il settore della compravendita di oro. Noi di Nadiaoro lo sappiamo bene, motivo per cui abbiamo sempre parlato di tematiche legate a queste e altre novità, innanzitutto negli articoli del nostro blog pubblicati con cadenza regolare. Fra gli altri ricordiamo in ordine sparso:

Le notizie pubblicate sono frutto del nostro impegno verso una cultura del commercio di oro, ai fini di una maggiore consapevolezza da parte dei clienti. Un obiettivo che sappiamo di aver raggiunto nel tempo, e di cui vediamo gli effetti concreti nei tanti feedback positivi ricevuti in oltre due decenni di attività ininterrotta. Da parte nostra, non abbiamo mai smesso di seguire l’evoluzione del quadro normativo, adeguando il nostro esercizio commerciale ai cambiamenti che si sono succeduti nel corso del tempo. Oggi siamo un punto di riferimento per tutti colore che cercano un Compro Oro/Banco Metalli in Friuli-Venezia Giulia e in parte anche in Veneto grazie alla sede di Chioggia. Vieni a trovarci anche tu di persona per saperne di più e per conoscere i servizi proposti senza alcun impegno!

6 NEGOZI COMPRO ORO PER INVESTIRE E GUADAGNARE SUBITO

Compro Oro Trieste

Tutte le persone che desiderano investire in oro e monete auree possono contare sul nostro servizio di consulenza, assistenza e vendita diretta. In qualità di professionisti con regolare licenza e registrazione all’albo OAM, siamo in grado di fornire ai nostri clienti supporto completo per ogni fase della compravendita, dalla scelta e pesatura dei lingotti e lingottini d’oro (o delle monete auree) alla definizione di un prezzo, dalla produzione delle ricevuta fiscale all’acquisto di usato (gioielli, collane, braccialetti, ecc). Il nostro non è un semplice negozio ma una rete di Compro Oro aggiornati con tutto il necessario per offrire standard di qualità elevati, vedi le bilance omologate CE o i circuiti di videocamere per garantire massima sicurezza.

Se hai oro da vendere o se vuoi comprare lingotti e monete alla migliore quotazione di mercato e nel rispetto della normativa vigente, ti invitiamo a scoprire i nostri recapiti e i nostri indirizzi alla pagina Contatti di questo sito web. Ci trovi a Codroipo, Trieste, Udine e Chioggia, pronti per analizzare le tue richieste e soddisfare le tue aspettative con la professionalità che da sempre ci contraddistingue. Perché rimandare? Scrivi un’email all’indirizzo di posta elettronica nadiaorosrl@gmail.com per maggiori informazioni o passa in uno dei nostri 6 Compro Oro sparsi tra il Friuli e il Veneto. Da 23 anni lavoriamo al fianco dei nostri clienti per offrire consigli su come investire in oro e in monete auree, approfittane anche tu!

Passa all’azione: valuta il tuo oro adesso in totale autonomia